
 














|
Seguici su
| |
12/8/2022
PIEMONTE - Finanziamenti a sostegno delle attività musicali popolari svolte da complessi bandistici, società filarmoniche, gruppi vocali e corali, gruppi folkloristici La Regione valorizza, promuove e sostiene le attività di musica popolare tradizionale che presentano una duplice valenza: sono a carattere amatoriale e di volontariato.
Appartengono a questo ambito le Associazioni musicali legalmente costituite e configurate, quali:
• complessi bandistici o socie .... (leggi
la notizia) | |
| |
12/8/2022
MARCHE - Contributi straordinari ai consorzi per l’internazionalizzazione e ai raggruppamenti temporanei d’impresa Pubblicato il bando della regione che prevede contributi una tantum ai consorzi per l’internazionalizzazione e ai raggruppamenti temporanei di impresa per fronteggiare le conseguenze dell’attuale crisi economica derivante dalla guerra in Ucraina
La Regione Marche ha pubblicato il bando per la con .... (leggi
la notizia) | |
| |
12/8/2022
Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie - Fondo per la valorizzazione e la promozione delle aree territoriali svantaggiate confinanti con le regioni a statuto speciale – Annualità 2021 In data 7 luglio 2022 si sono conclusi i lavori della Commissione, nominata con decreto Dipartimentale in data 28 marzo 2022 per la verifica di rispondenza ai criteri di finanziamento dei progetti presentati dai comuni confinanti con le regioni a statuto speciale Valle d’Aosta e Friuli-Venezia Giuli .... (leggi
la notizia) | |
| |
12/8/2022
Ispettorato Nazionale del Lavoro - Circolare 4 del 10 agosto 2022-decreto trasparenza Con la circolare n. 4 del 10 agosto 2022 l'Ispettorato Nazionale del Lavoro, d'intesa con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha fornito le prime indicazioni di carattere interpretativo sul D.Lgs. n. 104/2022 – c.d. decreto "trasparenza" – recante "Attuazione della direttiva (UE) 2019 .... (leggi
la notizia) | |
| |
11/8/2022
MEF - Approvata la riforma della Giustizia tributaria È stata definitivamente approvata la riforma della giustizia e del processo tributari avviata con la presentazione da parte del governo di un disegno di legge, per iniziativa dei ministri dell’Economia, Daniele Franco, e della Giustizia, Marta Cartabia.
Una riforma a lungo attesa, importante per le .... (leggi
la notizia) | |
| |
11/8/2022
MiSE - Economia sociale: incentivi per le imprese. Dal 13 ottobre le domande - Finanziamenti agevolati fino a 10 milioni di euro per investimenti sul territorio A partire alle ore 12:00 del 13 ottobre 2022 potranno essere presentate le nuove domande relative alla misura agevolativa “Imprese dell’economia sociale” che il Ministero dello sviluppo economico ha deciso di riformare con l’obiettivo di semplificare e facilitare i finanziamenti per i programmi di i .... (leggi
la notizia) | |
| |
11/8/2022
Ministero del Turismo - Nuovo Avviso – Misura PNRR M1C3, Investimento 4.2.5, Art. 3 Dl 152/2021 (Fondo Rotativo imprese per il sostegno alle imprese e gli investimenti di sviluppo nel turismo) Si pubblica nuovo Avviso del Ministro del turismo, in corso di registrazione alla Corte dei Conti, recante le disposizioni per l’attuazione dell’investimento PNRR 4.2, sub-investimento 4.2.5, linea progettuale “Fondo Rotativo Imprese (FRI) per il sostegno alle imprese e gli investimenti di sviluppo” .... (leggi
la notizia) | |
| |
11/8/2022
VENETO - Concessione di contributi destinati alla valorizzazione del patrimonio archeologico veneto La Regione del Veneto ha approvato il bando per la concessione di contributi nel settore archeologico, che saranno dedicati al rilancio delle attività di educazione al patrimonio culturale per il loro ruolo fondamentale nell’avvicinare il pubblico, e in particolare i giovani, all’universo della disc .... (leggi
la notizia) | |
| |
11/8/2022
TOSCANA - Mano tesa alla montagna, a settembre un bando a sostegno delle attività economiche Vivere e lavorare in montagna è possibile. E la Regione sostiene chi prova a rimettere insieme le attività economiche sfilacciate di territori oggi marginali, spopolatisi negli anni, e chi allo stesso tempo offrirà magari servizi o si prenderà cura dell’ambiente.
Con la stessa delibera, licenziat .... (leggi
la notizia) | |
| |
11/8/2022
LOMBARDIA – Unioncamere Lombardia - Bando per la promozione del turismo agricolo del vino e dell’olio di qualità in Lombardia per micro, piccole e medie imprese lombarde, consorzi di tutela, strade del vino e dei sapori Al fine di promuovere e valorizzare il territorio regionale e i suoi prodotti di qualità, dalla collaborazione tra Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia nell’ambito dell’Accordo per la competitività 2019-2023, ha origine il bando “Il turismo agricolo del vino e dell’olio di qualità”, strumento c .... (leggi
la notizia) | |
|